Art. 32, c. 2, lett. a), d.lgs. n. 33/2013 - Art. 10, c. 5, d.lgs. n. 33/2013 - Costi contabilizzati dei servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi e il relativo andamento nel tempo.
5.2 Cosa si intende per “costi contabilizzati” da pubblicare ai sensi dell’art. 32, c. 2, lett. a), del d.lgs. n. 33/2013?
Per “costi contabilizzati” dei servizi erogati deve intendersi il valore monetario delle risorse direttamente e indirettamente impiegate per l’erogazione di ciascun servizio.
Nelle more dell’approvazione di uno schema tipo redatto dall’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, così come previsto dell’art. 1, c. 15, della l. n. 190/2012, detti costi contabilizzati sono ricavabili dai sistemi di contabilità analitica.
Il Comune di Peschiera Borromeno sta implementando questo sistema di contabilità analitica, pubblica pertanto le analisi per centri di costo rilevabili dal Referto alla Corte dei Conti sul controllo di gestione, come elaborato sulla base della normativa vigente applicabile agli EELL.